Organizzazione accoglienza alla scuola dell'infanzia
SCUOLA DELL’INFANZIA “IL BOSCO PARLANTE”
ACCOGLIENZA NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
Accogliere un bambino nella scuola dell'Infanzia, significa incontrare un universo di elementi emotivi e cognitivi strettamente legati, che derivano da esperienze di distacco pregresse e dallo stile personale di rielaborare situazioni nuove.
L’accoglienza non deve limitarsi solo ai primi giorni di scuola, ma richiede un'attenzione particolare, soprattutto in questo lungo periodo di distacco e prosegue riconoscendo la centralità del bambino durante tutto il percorso. Questa complessità rende necessario, da parte degli insegnanti, strutturare il "progetto accoglienza", in cui dedicare attenzione ai tempi, spazi e obiettivi, nel rispetto del bambino stesso.
Una scuola che ha la cultura dell'accoglienza è una scuola nella quale si sta bene, in cui i bambini frequentano con gioia, gli insegnanti lavorano con piacere, le famiglie si affidano con fiducia, in cui si creano legami veri, solidi e si cresce tutti insieme, in una collaborazione reciproca, condividendo una nuova avventura.
Non dimentichiamo inoltre, che è importante la capacità della scuola di accogliere i bambini in modo personalizzato e di farsi carico delle emozioni loro e dei loro familiari nei delicati momenti dei primi distacchi, anche se già frequentanti e dei primi significativi passi verso l’autonomia, dell’ambientazione quotidiana e della costruzione di nuove relazioni con i compagni e con gli adulti. Pertanto è importante la compresenza delle docenti nei primi giorni di scuola con lo scopo di permettere un’accoglienza più attenta e mirata dei bambini.
Causa lavori in corso per mettere l’edificio in sicurezza antisismica, la scuola non è ancora completamente agibile. Il Comune di Musile di Piave, ha comunicato che il protrarsi dei lavori è stato causato dal ritardo nella consegna di alcuni materiali edili necessari. Pertanto è stato riorganizzato l’orario dei primi giorni di scuola:
ORARIO SOLO PER I BAMBINI FREQUENTANTI LO SCORSO ANNO SCOLASTICO
la prima settimana seguirà il seguente orario:
➢ Dal 13 al 17 settembre:
ENTRATA dalle ore 8,00 alle ore 9,15
USCITA dalle ore 12,00 alle ore 12,30
➢ Il servizio mensa NON sarà ancora disponibile.
➢ Il servizio ditrasporto, per coloro che ne avessero fatto richiesta, sarà attivo
al mattino e al rientro con partenza da scuola alle ore 11,30.
la seconda settimana seguirà il seguente orario:
➢ Dal 20 al 24 settembre
ENTRATA: dalle ore 8,00 alle ore 9,15
USCITA DOPO PRANZO: dalle ore 12,50 alle ore 13,10
➢ Il servizio mensa sarà attivo.
➢ Da lunedì 27 settembre seguirà il seguente orario:
ENTRATA: dalle ore 8,00 alle ore 9,15
USCITA DOPO PRANZO: dalle ore 12,50 alle ore 13,10
USCITA ULTIMA TERMINE ATTIVITA’: dalle ore 15,30 alle ore 16,00
ORARIO SOLO PER I BAMBINI NEO ISCRITTI
prima settimana di scuola
➢ Dal 13 al 17 settembre:
➢ ENTRATA dalle ore 9,00 alle ore 10,00
➢ USCITA dalle ore 11,00 alle ore 11,15
Gli orari di ingresso saranno scaglionati e verranno consegnati dalle insegnanti ai
genitori nell’assemblea di martedì 7 settembre.
seconda settimana di scuola
➢ Dal 20 al 24 settembre:
➢ ENTRATA dalle ore 8,00 alle ore 9,15
➢ USCITA dalle ore 11,00 alle ore 11,15
Questo tipo di organizzazione permetterà un’accoglienza più attenta e adeguata alla
situazione iniziale, nel rispetto dei tempi del bambino e dell’emergenza sanitaria
ancora in corso!
DA LUNEDI’ 27 settembre:
l’ingresso per tutti i bambini sarà dalle ore 8,00 alle ore 9,15
L’orario di uscita per i nuovi alunni, sarà concordato insieme alle insegnanti di sezione
del vostro bambino/a, a seconda dell’inserimento avvenuto durante i giorni
precedenti.
➢ I bambini anticipatari (2 anni e mezzo), in accordo con le insegnanti di sezione,
quando si riterrà opportuno, potranno fermarsi fino al momento del pranzo.
➢ USCITA DALLE ORE 12,50 ALLE ORE 13,10: la frequenza pomeridiana non è
prevista, fino al compimento del terzo anno di età.
➢ La nostra scuola dell’infanzia offre l’opportunità di effettuare l’entrata
anticipata dalle ore 7,30, per dare la possibilità di accogliere i bambini i cui
genitori hanno esigenze lavorative. E’ indispensabile che i genitori che
vogliano usufruire del servizio anticipato, presentino presso la segreteria
dell’Istituto, il certificato di lavoro di entrambi.