Sportello di Ascolto - Interventi educativi a.s. 2020/21
SPORTELLO DI ASCOLTO e DIALOGO
PER LA PROMOZIONE DEL BENESSERE SCOLASTICO E LA PREVENZIONE DEL DISAGIO
Nel rispetto della riservatezza dei singoli, lo Sportello di Ascolto sostiene le iniziative della scuola e si propone come raccordo tra queste ultime e gli Enti, le Istituzioni e gli altri soggetti che intervengono nel territorio, nell’ambito della prevenzione del disagio, la cura del benessere e la tutela dei minori.
Lo Sportello di Ascolto si propone come un luogo riservato nel quale trovare attenzione ed accoglienza per riflettere e cercare soluzioni nei momenti difficili della vita scolastica come:
• Relazioni complicate a scuola
• Comportamenti negativi subiti nell’ambiente scolastico
• Particolari difficoltà di apprendimento o di studio
• Decisioni importanti riguardanti il successivo percorso scolastico e formativo.
Lo sportello di ascolto offre un servizio di :ASCOLTO
Uno spazio per esprimere dubbi, problemi e difficoltà.
CONSULENZA
Accompagnamento in un percorso di chiarificazione di un bisogno e di ricerca di strategie per affrontarlo.
INFORMAZIONE
Sulle caratteristiche del percorso di crescita, sui momenti di crisi e di
trasformazione dell’età evolutiva, sui principali servizi e risorse presenti nel territorio.
Lo sportello è aperto ad alunni, genitori, insegnanti e personale scolastico.
PERCHE’?
Per dare una risposta a problematiche sulle difficoltà relazionali, comportamentali e di apprendimento vissute a scuola.QUANDO?
MAR h. 12,15-13.15 ins. Formentin Stefania
MER h. 10.30-11.30 ins. Formentin Stefania
MER h. 11.30 - 13.30 (una volta al mese) Dssa Landini Manuela
COME?
• Concordare un appuntamento contattando la referente a scuola;
• Telefonare al 3484119164;
•Oppure scrivere una mail a: sportellodascolto@ictoti.edu.it
DOVE?
Aula 2, piano terra - scuola “E.Toti”
In questa scuola c’è uno spazio per parlare privatamente di ciò che ti preoccupa, ma ricorda che:
I compiti in classe e le interrogazioni hanno la precedenza sui colloqui.
La prima volta puoi venire allo sportello accompagnato da un tuo
amico/a.
C’è una cassetta della posta per le eventuali comunicazioni o richieste di appuntamento.